Descrizione
Realizzate in calcestruzzo armato 425 semiasciutto , con tecnica di vibrocompressione. Utilizzata per la depurazione di acque inquinanti, ove non risulta possibile il collegamento alle normali reti fognarie. Conforme alle normative vigenti in materia di acque inquinanti.
Come funziona?
Il sistema consiste nella separazione dei reflui in due compartimenti comunicanti. Questi, nel primo subiscono la cosidetta digestione, cioè un processo anaerobico di modificazione chimica, alla quale, nel secondo compartimento, segue la sedimentazione delle sostanze in sospensione venutesi a creare. Avviene così la separazione dei fanghi dall'acqua. I fanghi saranno eliminati periodicamente e l'acqua che, oramai depurata, fuoriesce dallo scarico potrà essere dispersa nel terreno o utilizzata per irrigazione.
Caratteristiche tecniche
Impianto base
|
Dotazione idrica - lt.
|
Diametro - cm. |
Altezza - cm. |
Capacità - lt. |
|
250
|
200 |
150 |
100 |
|
Persone servite |
150 |
230 |
3000 |
12 |
15 |
20 |
30 |
200 |
230 |
5340 |
21 |
27 |
36 |
53 |
Caratteristiche tecniche
Anelli di prolunga
|
Dotazione idrica - lt.
|
Diametro - cm. |
Altezza - cm. |
Capacità - lt. |
|
250
|
200 |
150 |
100 |
|
Persone servite |
150 |
50 |
880 |
3 |
4 |
6 |
8 |
200 |
50 |
1570 |
6 |
8 |
10 |
15 |